AGENZIA DELLE ENTRATE: CONTRATTI DI COMODATO REGISTRATI ON LINE
Dal 20 dicembre è possibile registrare i contratti di comodato on line, vedi il comunicato stampa dell’agenzia delle entrate
Dal 20 dicembre è possibile registrare i contratti di comodato on line, vedi il comunicato stampa dell’agenzia delle entrate
Con la Risposta n. 584 del 9 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate si è espressa in tema di Superbonus ed ha chiarito che, nel presupposto che gli interventi riguardanti le parti comuni di un edificio
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 9 del 9 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, 9 decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento della normativa nazionale a regola
L'Agenzia delle Entrate, tramite una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi, ricorda che l’associazione o la società sportiva dilettantistica senza fini di lucro che provveda tard
Con Informativa n.119 del 13 dicembre 2022, indirizzata ai Presidenti dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il CNDCEC informa che l'ANAC ha prorogato al 15 ge
Con la circolare n. 9/E/2021 l’Agenzia Entrate ha confermato (par. 5.4) che le imprese, nel caso in cui l’interconnessione del bene sia perfezionata in uno o più periodi d’imposta successivi all’entra
Abbiamo pubblicato CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI, pacchetto software in MS Excel per la gestione fiscale 2023 dei contribuenti forfetari e minimi. Il pacchetto, disponibile ad un prezzo molto vantag
Con Circolare direttoriale n. 410823 del 6 dicembre 2022 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy illustra termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione ed erogazione dei
Sono 5 i codici tributo che l'Agenzia entrate ha istituito con Risoluzione n. 73/E del 13 dicembre 2022 al fine di permettere la fruizione, da parte dei cessionari, dei crediti d’imposta per l’acquist
“CresciSI” è un finanziamento agevolato MCC per startup innovative iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese, fino a 500.000 euro per finanziare investimenti, scorte ed altre
Nel mondo degli affari, si sente spesso parlare di utile netto, di fatturato e di profitto, ma c'è un indicatore finanziario ancora più importante che determina la vera salute di un'azienda, anche se
Risoluzione Agenzia Entrate 30 ottobre 2025 n.62. Il contribuente ha ricevuto per donazione l’immobile per cui ha poi fruito della detrazione Superbouns (art. 119 ss. D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e non
Una procedura di esecuzione immobiliare è un meccanismo complesso che coinvolge una pluralità di attori, ciascuno con ruoli e responsabilità definite dal Codice di Procedura Civile. Comprendere "chi f
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Con la Risposta n. 285/2025, l'Agenzia delle Entrate ha confermato l'assoggettamento dei contribuenti in Regime Forfetario alla cosiddetta "Tassa Etica", l'addizionale del 25% sui redditi derivanti da
Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l?"Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all?"obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi del de cuius nel caso in cui l?"erede sia un minore
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!